FRAMMENTI CRITICI
"Declinazioni cromatiche dei colori fondamentali
determinano, in una visione bidimensionale, gli onirici
paesaggi senza tempo di Carmine Verre. Paesaggi che
restituiscono in modo geometrico le essenze più pure
della loro riconoscibilità ….. Immersi in una luce
totale, quasi priva di ombre, l’artista ci dona tramite
il colore quella ricerca di purezza e sintesi lirica di
raffinata poesia esecutiva".Prof
. arch. Gianluigi Guarneri - 09
"...Sono angoli di paesaggio, ricordi di viaggio,
appunti di luoghi vissuti che il pittore ci restituisce
con una ricca tavolozza cromatica utilizzando in
particolar modo l’olio, abbinandolo talvolta con
l’acrilico rivelando una grande capacità e padronanza
stilistica".B. V. - 09
"...Lo sguardo del pittore seleziona la realtà
paesaggistica e rielabora l’immagine attraverso
scansioni e schemi geometrici, in un fitto rapporto di
linee e segni... L’accordo tra elementi strutturali e
valori coloristici è anche frutto di riflessioni sul
cubismo".e.ma - 09
"...stile, che mescola una dose di geometrismo con
una di realismo, uno spruzzo divisionista e un quid di
astrazione. Si tratta di un cocktail particolarmente
riuscito, che viene trattato con garbo e ha piacevoli
esiti perché punta su due elementi: la riconoscibilità
del soggetto e il cromatismo, vivace ma armonico, con
una prevalenza dei blu, riscaldati da sprazzi di colori
caldi. Nel complesso, Verre ottiene una felice
luminosità e un’impronta di serenità che permea il
paesaggio".T. C. – 09
"Verre Carmine si esprime attraverso un linguaggio
particolare fatto di colore e di luce, tracciato con un
forte segno che racconta di ricordi vissuti e rivisitati
attraverso la ricerca di nuove forme come linguaggio in
grado di evocarne la suggestione per condividerne
l’emozione come un dono".MP-
Rella - 08
"Larghe macchie di colore incastrate fra di loro con
piacevole armonia, impaginazione originale e bene
orchestrata, poesia di chiaroscuri nel processo
evolutivo dei soggetti meditati e analizzati con
equilibrato senso della visione. Carmine Verre è un
pittore di tutto rispetto per vivacità di immaginazione
e padronanza di tecnica".
L’elite 79
"...La pittura di questo artista, pur dimostrando
una intelligente assimilazione dei moduli espressivi
tradizionali, si volge verso una personale ricerca
moderna ed avanzata. L’elemento dominante è il colore
che si dispiega in larghe masse cromatiche con contrasti
di luce talora violenti, che conferiscono al quadro una
cospicua forza vitale.
Le sue opere posseggono il merito di unire ad una
indubbia cultura ben assimilata la freschezza di una
visione definita e coerente. La sua maggiore seduzione
consiste nel dominio del colore e delle sue capacità
allusive".Novecento 79
"...riporto un’eccellente impressione della sua
mostra, credo che il suo cromatismo senza stridori
inutili acquisti tutta la sua misura quando si avverte
che viene integrato in una costruzione che evita il caso
o la facile improvvisazione".A.
R D - 77
"...Verre cerca il suo stile e la sua propria
personalità nella vibrazione del colore, nei ritmi
lineari e nel libero gioco della materia schematizzata
nei suoi elementi puri, per la sua volontà di
reinventare lo spazio. Carmine Verre adopera abilmente
il colore, con pennellate nervose e di impasto generoso
soprattutto quando ricorre agli azzurri. La
frammentazione in planimetria dello spazio in zone di
luce ed ombra conferisce ai suoi quadri la grazia di
composizioni sinfoniche per piccola orchestra".
Los Andes - 77
"...pur partendo dall’espressione tradizionale, la
indaga e la frantuma a vari livelli per raggiungere una
nuova dimensione espressiva, nella quale forma linea e
colore assumono un valore più pregnante ed intenso".
G. F.
"Felici soluzioni di contrastanti spazi opachi e
luminosi articolati da stratificazioni tonali che
rivestono le cubiche masse di alberi e case,
prospettiche e ritmiche visioni spaziali di strade
assolate, distese montuose temperate dal gioco di
verzura, paesaggi marini sono composti con abile
magistero non privo di geniale e sentito lirismo".
A.P.
"L’euritmia degli spazi, l’intelaiatura delle
strutture, la ricchezza di sobrie gamme tonali
interrotte a volte da ardite e più violente tinte vivaci
e brillanti sono il risultato di una perseverante e
intelligente ricerca di Carmine Verre."
O.P.L.
"Avvolge gli invisibili paesaggi che si ravvisano
attraverso le sfumature del colore e gli aloni, di sfere
colorate, che nella trasparenza sobria e piacente,
evidenziano i contrasti, donando all’insieme il gusto di
un’apprezzata armonia."Arte oggi
|