Web Art Gallery
            Maria Ferrara


LO STRAORDINARIO SENSO DELLA COMPOSIZIONE DI MARIA FERRARA

Il primo dato che emerge a una prima analisi delle opere di Maria Ferrara è lo straordinario ed invidiabile senso della composizione di questa talentuosa artista. Ne abbiamo avuto conferma anche a una ricognizione più dettagliata, passando cioè in rassegna i dipinti proposti "in permanenza" dalla Galleria Immagini di Cremona. Una pittura veramente sognante quella di Maria Ferrara, poeticamente profonda e intensa al punto da risultare  piuttosto   avvincente;   una    
pittura che corre lungo il filo dell'immaginazione, definendo scenari naturali con la sicurezza di mezzi espressivi veramente sicuri, verrebbe quasi da dire "l'invidiabilità", ma che pregni di dolcezza e serenità. Un colore steso senza pentimenti, inappuntabile dal punto di vista della resa, densa e pastosa ma allo stesso tempo brillante, mediante il quale la pittrice riesce a realizzare tonalità impreviste e inattese, entro cui cala completamente se stessa e il proprio animo, davvero sensibilissimo, di raffinata creativa. Ed è proprio emozionante immergersi in tante pennellate, offerte alla vista con una rara capacità di interloquire con l'osservatore , che certamente rimane conquistato da una concertazione tonale da cui derivano ampie campiture, nelle quali lo sguardo si perde veramente ad libitum.

Dott. Simone Fappanni, studioso d'arte


Alfredo M. Barbagallo

Chi avrà la possibilità di analizzare una summa delle tele dell’Autrice potrà nell’immediato effettuare un’analisi delle sue scelte pittoriche.
I cromatismi sono sempre forti, decisi, privilegiando tinte espressivi a morbidi pastellati¸ la Natura, le Architetture, spesso prive dell’elemento umano di riferimento, sono rese con potenza e grande serietà di intenti e prospettive... effettuare un’analisi delle sue scelte pittoriche.
I cromatismi sono sempre forti, decisi, privilegiando tinte espressivi a morbidi pastellati¸ la Natura, le Architetture, spesso prive dell’elemento umano di riferimento, sono rese con potenza e grande serietà di intenti e prospettive...


Simone Fappani

Il primo dato che emerge ad una prima analisi delle opere di Maria Ferrara è lo straordinario ed invidiabile senso della composizione.
Ne abbiamo avuto conferma passando in rassegna i dipinti proposti “in permanenza” dalla Galleria Immagini di Cremona.
Una pittura poeticamente profonda ed intensa quella di Maria Ferrara che corre lungo il filo dell’immaginazione definendo scenari naturali con la sicurezza di mezzi espressivi pregni di dolcezza e serenità.
Un colore steso senza pentimenti, inappuntabile dal punto di vista della resa, densa e pastosa ma allo stesso tempo brillante, mediante il quale la pittrice riesce a realizzare tonalità impreviste e inattese entro cui cala completamente se stessa ed il il proprio animo...


A.Francesca Biondolillo

L’eccellente evanescenza tonale impreziosisce abilmente le narrazioni pittoriche di Maria Ferrara. Pittura che scaturisce dalla profondità dell’animo grazie alla padronanza della tecnica. I suoi elaborati si impongono al fruitore con grande forza comunicativa, attraverso un brillante cromatismo che riflette una natura contemplata con gli occhi dell’anima. La sua ricerca coloristica è intrinseca di sensazioni che seguono l’impulso del suo io creativo tanto che in alcune opere come in “Incontri” si percepisce quel “quid” che anima il dipinto e senza dubbio vela qualcosa che ricorda un evento particolare della sua vita o un’emozione provocata da una determinata circostanza che, immortalata sulla tela, diviene emblema sensoriale riuscendo a coinvolgere la fruizione. In tutta la sua produzione pittorica è il colore che fa da padrone e veicola nel supporto le diverse sensazioni che si possono provare nel risveglio primaverile o nella leggerezza di uno stato d’animo che manifesta la gioia di una coscienza tranquilla, imprimendo le emozioni ed elevandone lo spirito.
Un far Arte, quello di Maria Ferrara, mediante un onirico surreale espresso con libero spirito e soprattutto con spessore di talento artistico.

[Prof.ssa Anna Francesca Biondolillo]


Salvatore Russo

Una figurazione dall’andamento poetico. Autentiche sinfonie visive da ammirare e contemplare in silenzio. Paesaggi dell’anima. Così li definirei le opere pittoriche di Maria Ferrara. Un’Artista che travalica attraverso le sue opere la concezione di puramente rappresentato, per giungere alla raffigurazione di ciò che l’occhio umano non vede. Sono le rappresentazioni dei propri sentimenti legati all’inconscio. Realtà che appartengono all’universo della psiche e che da taciti pensieri si trasformano in autentiche narrazioni visive in cui emerge l’energia di un colore che diventa “stato d’animo”. Possiamo considerare Maria come la poetessa dell’anima. Un’Artista che non bada alla mera rappresentazione fotografica, ma il cui racconto pittorico si carica di vere emozioni, sempre pronte a comparire e scomparire sulla tela.

[Dott. Salvatore Russo]


Giovanna Grossato

Pittura variamente trattata, a spatola o a pennello, ma non solo: anche elementi metrici di vario genere entrano a comporre sperimentalmente le opere di Maria Ferrara, attenta osservatrice di una realtà che poi trasfigura fino a renderla irriconoscibile, sulla soglia di un’espressione astratta intensamente cromatica. Sicché cieli cangianti nel tramonto, fiori o alberi si trasfigurano mantenendo solo le qualità essenziali genetiche della loro essenza.
Il resto, quasi superfluo, si sfalda nelle trasparenze, gronda come liquefatto dal sole, dilavato dalla pioggia o sfumato dal vento. Resta, unica, la testimonianza viva dello sguardo dell’artista che ne ha saputo cogliere l’attimo senza tempo. (G.G.)


Dino Marasà

Il grande ciclo che è alla base del mistero della rigenerazione della natura ispira...


Lucia Basile

Soltanto chi ne apprezza il valore può leggere il libro della natura...


   MARIA FERRARA AND HER EXTRAORDINARY SENSE OF COMPOSITION

From a first analysis of Maria Ferrara’ s art works, the observer is suddenly struck by the extraordinary and enviable sense of composition of this extremely talented artist. This was also confirmed by a more detailed observation, by reviewing the paintings that were suggested to be permanently exhibited by the “Galleria Immagini” of Cremona. A way of painting that is truly dreamy, so poetically profound and intense to the point that it reaches a quite engaging result; a kind of painting which runs along the lines of imagination, defining natural scenarios with her extremely secure way of expressing herself, as to almost reach a certain sense of “enviability” but nevertheless full of sweetness and serenity. A colour spread without repentances, faultless under the point of view of the yield, dense and soft but at the same time brilliant, through which the painter is able to produce unforeseen and unexpected shades, within which she completely conveys herself and her truly sensitive soul, as the refined and creative artist that she is.”

Simone Fappanni, Art critic.

 

 
BIOGRAFIA | GALLERY | CRITICA | MOSTRE | CERTIFICATI | CONTATTA L'ARTISTA | WEB ART GALLERY | PITTURA E DINTORNI
      © Copyright | Cookies policy | Privacy | AREA RISERVATA
Valid XHTML 1.0 Transitional    Valid CSS
Copyright © Stilweb - All Rights Reserved | Credits