Fabio Tagliapietra nasce a
Mestre-Venezia nel 1978. Si laurea Dottore in
Fisica nel 2002. Ha lavorato al Centro Spaziale
Tedesco (DLR) a Monaco di Baviera dal 2004 al
2006 e all’Agenzia Spaziale Francese (CNES) a
Tolosa dal 2006 al 2008. Dal 2009 lavora a
Darmstadt, vicino Francoforte, nel progetto
satellitare Galileo.
Essendo figlio dell’artista Gianfranco
Tagliapietra, pittore e scultore riconosciuto e
apprezzato
da critica e pubblico, cresce in un ambiente nel quale
la discussione intorno all’arte, al suo valore, ai suoi
significati e al modo in cui proporla è sempre presente.
Ne riprende la voglia di sperimentare e di proporre idee
e motivi di discussione attraverso l’arte, oltre ad
acquisire da lui le basi della tecnica pittorica.
Uno degli scopi della sua ricerca è quello di unire due
discipline che ai più sembrano totalmente disgiunte:
l’Arte e la Fisica. Entrambe tendono ad essere sempre
più distanti dal sentire comune con ricerche ai limiti
della conoscenza e dell’esperienza umane. L’idea è di
unirle per renderle tangibili, comprensibili e
affascinanti agli occhi dei non addetti ai lavori.
Il suo pseudonimo è f.size.