Maria Grazia Butti è nata a Erba (CO) ma da
sempre vive a Milano. Pittrice figurativa e
scrittrice. Giovanissima ha frequentato la
"Scuola di Moda per Figurinisti" diventando
disegnatrice d’alta moda. Artisticamente si è
formata sotto la guida del Prof. Bergonzi,
docente all'Accademia Cimabue di Milano.
Ha frequentato per anni lo studio del Maestro G.Gloceri perfezionando la tecnica del colore e
della composizione nel paesaggio dipinto
all'acquarello, ad olio e acrilico.
Dopo anni di ricerche e riflessioni preferisce
all’acquarello la pittura a spatola data ad olio o
acrilico. Spesso dipinge su tela trattata con sabbia o
sabbia acrilica.
Da qualche anno si dedica alla scultura. E’ stata
allieva dello scultore Maestro Ovidio Mainetti.
Dal 1995 al 2003 è stata “Segretario” nel Consiglio
Direttivo dell’Ass. Art. “Proposte d’Arte”.
Dal 2004 al 2010 è stata “Direttore Artistico” del
Centro Artistico Culturale Milanese, (Ambrogino d’oro
2006).
Nel 2003 ha dipinto la copertina di quattro CD di
Musicoterapia sui “4 Elementi” (acqua, aria, terra e
fuoco).
Ha tenuto conferenze su Monet e l’Impressionismo
(1999-2001).
Dal 1994 al 2013 ha fatto parte dell’Associazione
Pittori del Naviglio Grande.
E’ socia del Centro Culturale Svizzero di Milano,
dell’ANPAI di Franco Delpino di S. Margherita Ligure,
dell’Ass. Culturale “Gruppo Sirio” di Milano, di “Varaggio
Art” di Varazze (SV).
Fa parte della Sezione Nazionale Autori e Scrittori del
Circolo Filologico Milanese e
dell’ Accademia Internazionale di Lettere e Arti San
Giorgio.
E’ in permanenza al Museo Europeo “Ogliari” di Ranco
(Varese), alla Pinacoteca “Novaro” di Diano Marina
(Imperia), Sala Consigliare zona 4 Milano, Biblioteca
“Corte Valenti” di Garbagnate Milanese, Biblioteca Kapi’olani
Community College dell’Università, Hawaii.
Espone dal 1978 in mostre collettive a Milano, Selvino
(BG), San Remo (IM), Novara (Salone Arengo del
Broletto), Parigi, Santhià (VC), Hawaii, Rho (MI), Lodi
Vecchio (LO), Piacenza, Cusago (MI), Roma, Varenna (LC),
Fabriano (AN), Savona, Aosta, Varazze, Salò (BS),
Venezia, ARTE FIERA GENOVA 2017 – 2018 – 2020, Cassina
de’ Pecchi (MI), Cremona, S.Margherita Ligure.
Collettiva Manifestazione Artistica Palazzo Marino -
Milano: Omaggio a Giacomo Leopardi” (2019) 1°fase- “da
Raffaello a Modigliani” (2020) 2°fase.
Ha partecipato ad aste benefiche fra cui:
asta pro Amnesty International, “ asta “Arte
per la
Vi(s)ta pro “Il libro parlato” organizzata da Lions Club
Milano , asta Eustachi pro “UNICEF “ aste benefiche per
la ricerca scientifica contro la SLA (2018/2019)
Tenuto Mostre Personali a:
Palazzo Arengario (2003) Milano,Milano,
Bordighera, Mentone, Riva del Garda (TN), Rimini, Cecina
(LI), Diano Marina (IM), Lido di Camaiore (LU), Forte
dei Marmi (LU), San Remo (IM) Luino, Garbagnate Milanese
(2010-2014-2018-2019), Salsomaggiore, Porto Ceresio
(VA), Aosta, Varese, S.Margherita Ligure.
Ha ottenuto premi e riconoscimenti in concorsi nazionali
e internazionali. Citata su riviste settimanali e
quotidiani.
Note biografiche e critiche su annuari:
Artisti per l’Europa ed. Italart (1995),
Annuario D’Arte Moderna “Artisti Contemporanei”ed.
A.C.C.A (1998-2000), l’Elite – Artitalia Edizioni
(1995-2002-2011), Il Quadrato (2005), COMED./B-p.107,volume
“Omaggio a Milano” del C.A.C.M. ed. 2008, Monografia del
2007 e 2010, Enciclopedia “Pittori Scultori del ‘900” Il
Quadrato ed.2008, Arte “L’Elite” edizione 2011, ARTISTI
SELEZIONATI “EXPO MILANO 2015” Qualificati dalla
Commissione della Federazione Artistica Europea , volume
“Repertorio Arte e Poesia” Ursini Edizioni – anno 2016,
volume Artisti dell’Accademia Internazionale di Lettere
e Arti San Giorgio ed.2017, libro-catalogo”Assonanze
d’Arte” ed. Tigulliana anno 2018, Volume “Gruppo Sirio”
ed.2019, Gli Artisti della Tigulliana anno 2020.
Ultime pubblicazioni:
Antologia “Stagioni” Tigulliana ed. 2014”
(poesie e dipinti), Agenda Artisti 2017 G. Lodetti ed.
Libreria Bocca Galleria V. Emanuele Milano, Antologia
“Oltre la vita” anno 2016, “Tutta colpa della Luna” anno
2019, volume “Gruppo Sirio” Milano anno 2019.
Si sono interessati alla sua pittura critici e
giornalisti, fra cui: Antonino Ales, A. Brunella di
Risio, A. De Bono, Siro Brondoni, Enza Conti, Giorgio
Falossi, Marco Delpino, Giuseppina De Maria, Mariastella
Galano, Vito Antonio Laurino, Mario Mancigotti, Teodosio
Martucci, Luigi Mella, Aldo Maria Pero, Mario Ostoni,
Silvia Paccassoni, Virgilio Patarini, Adriana Repaci, E.
Sapi, Giacinto Sica, F. Silo, G. Strano, V. Spada, R.
Valentini, Vincenzo Ursini.
Alcune personalità dell’arte e della cultura incontrate
nel corso della sua attività artistica: Bruno Cassinari,
R. Bossaglia, Enrico Baj, Giancarlo Cerri, Raffaele De
Grada, Sergio Dangelo, M. Mantovani, Vito Mele, Alda
Merini, Paolo Levi, Sandro Parmeggiani, V.Sgarbi, Aldo
Parmigiani, Aldo Fornoni, Aldo Raimondi, Giampietro
Maggi, Aligi Sassu, Lorenzo Vigna, F.Tanzi ,Stefano
Zecchi.